+39 389 4796626
[email protected]
Facebook
Twitter
Google+
Instagram
logologo-trasparente
  • HOME
  • DOMANDE FREQUENTI
  • TRATTAMENTI
    • Medicina Estetica
    • Medicina Rigenerativa
    • Chirurgia Estetica
    • Tricologia
  • BLOG
  • CONTATTO

Botulino

9 Gennaio 2016mdcProdotti

La tossina botulinica è un agente terapeutico derivato da un batterio, il Clostridium Botulinum , che produce sette tipi di tossina (A, B, C1, D, E, F ,G). Le tossine di tipo A e B vengono prodotte in condizioni controllate in laboratorio, purificata e utilizzata in medicina per il trattamento di numerose malattie, tra cui, il blefarospasmo, l’iperidrosi. In medicina estetica, da diversi anni, il botulino è il trattamento di più effettuato al mondo.

Meccanismo di azione

Il Botox viene impiegato nel trattamento delle rughe dinamiche, note come rughe di espressione, cioè quelle che si formano non per una perdita di volume del viso, ma per un eccessivo tono muscolare dei muscoli mimici del viso. Per questo trova indicazione nel trattamento delle rughe perioculari, le cosiddette zampe di gallina,  delle righe orizzontali della fronte e quelle verticali alla radice del naso.

La tossina, opportunamente impiegata, non va a paralizzare i muscoli, ma a modularne lo stato di contrazione a riposo, questo significa che i movimenti volontari del viso sono pienamente mantenuti, ma a riposo le rughe appariranno più distese.

Effetto

Riduzione/Distensione delle rughe di espressione in 3-8 giorni dall’iniezione, con apertura dello sguardo e riduzione delle pieghe della cute della palpebra superiore. L’effetto dura dai tre ai sei mesi. Normalmente si effettua una seduta di mantenimento ogni 5-6 mesi.

Anestesia

Non è necessario l’utilizzo di un prodotto anestetico topico.

Precauzioni

Le donne devono struccarsi prima delle infiltrazioni. Nelle tre ore successive al trattamento non bisogna praticare sport intenso o sforzi, sauna.

Dopo il trattamento

Il viso può risultare arrossato, possono comparire piccoli lividi che si riassorbono in 3-5 giorni, vi può essere una lieve sensazione di bruciore per alcuni minuti dopo l’iniezione. La paziente può truccarsi già dopo 10 minuti dall’infiltrazione. Necessario inoltre evitare manipolazioni della zona trattata nell’arco delle 24 ore successive alla seduta. Il paziente si può esporre al sole dopo tre/cinque giorni dal trattamento.

Prodotti

I prodotti da noi utilizzati sono Bocouture della Merz e Azzalure della Galderma , il top della produzione farmaceutica utilizzate anche in campo ospedaliero.

Tag: botox, botulino, tono muscolare, viso
mdc
Post precedente Acido ialuronico Prossimo Post Cristalli di idrossiapatite di calcio

articoli collegati

Lipofilling viso e corpo

9 Gennaio 2016mdc

Iperidrosi

29 Febbraio 2016mdc

Botulino Glabella

24 Gennaio 2016mdc

Articoli recenti

  • Rimozione neoformazioni benigne con il plasma
  • Invecchiamento della pelle
  • Rinoplastica non chirurgica o rinofiller
  • Il segreto delle labbra naturali
  • Doppio mento e acido desossicolico

Categorie

  • Braccia
  • Collo
  • Glutei
  • Glutei
  • Mani
  • Medicina Estetica
  • Medicina Rigenerativa
  • Polpaccio
  • Prodotti
  • PRP
  • Seno
  • Trattamenti
  • Tricologia
  • Viso
  • Viso

Social

Facebook
Twitter
Google+
YouTube

Ultimi aggiornamenti

  • Rimozione neoformazioni benigne con il plasma
  • Invecchiamento della pelle
  • Rinoplastica non chirurgica o rinofiller

Commenti recenti

    HomeConoscere la medicina esteticaContact
    © 2024 All rights reserved. eMedicinaEstetica Powred by INNOVACTIVE