+39 389 4796626
[email protected]
Facebook
Twitter
Google+
Instagram
logologo-trasparente
  • HOME
  • DOMANDE FREQUENTI
  • TRATTAMENTI
    • Medicina Estetica
    • Medicina Rigenerativa
    • Chirurgia Estetica
    • Tricologia
  • BLOG
  • CONTATTO

Rinoplastica non chirurgica o rinofiller

21 Febbraio 2018mdcMedicina Estetica, Medicina Rigenerativa, Viso, Viso
IMG_2902
Il rinofiller, o rinoplastica non chirurgica, è un insieme di tecniche di medicina estetica che
consentono di ottimizzare rapidamente l’aspetto del naso.
Sollevamento della punta
I nasi che presentano un aspetto ‘a becco’, con la punta cadente, si possono correggere in modo eccellente aumentando il sostegno sotto la punta stessa.
Questo si ottiene molto facilmente iniettando fillers (acido jaluronico o idrossiapatite di calcio) o
grasso autologo, sotto o nello spessore della columella nasale.
Un ulteriore sollevamento può essere ottenuto andando a diminuire, con il botulino, l’azione di un
muscolo: il depressore della punta del setto.
Riduzione del gibbo nasale
La classica ‘gobba’, o comunque irregolarità di profilo, si possono mascherare ottimamente
in modo da ingentilire il profilo del naso, senza chirurgia, andando ad iniettare
opportunamente fillers riassorbibili o grasso del paziente nei piani superficiali del dorso nasale.
Deviazioni laterali del dorso o della punta
La rinoplastica non chirurgica è in grado di correggere, o comunque migliorare, anche moderate deviazioni
laterali del dorso nasale o asimmetrie della punta nasale. Anche in questo caso si
eseguiranno semplici iniezioni di filler o grasso autologo dove necessita il paziente.
E’ una procedura dolorosa?
E’ indolore: si esegue solo una piccola iniezione di anestetico locale 2 minuti prima del trattamento vero e proprio.
Quanto dura la procedura?
Le iniezioni durano pochi secondi. La procedura nel complesso dura una quindicina di
minuti: si concorda con il paziente il grado ed il tipo di correzione, poi si procede con l’anestesia locale, infine si effettua il trattamento. I risultati sono immediatamente visibili.
Meglio il filler o il grasso autologo?
Entrambi i materiali garantiscono eccellenti risultati. Il filler è da rifare nel tempo, ma, essendo
riassorbibile, è forse più opportuno quando il paziente vuole un risultato non ancora definitivo, infatti è reversibile al 100%.
Il grasso, invece, garantisce risultati duraturi con il materiale più naturale possibile essendo prelevato del paziente stesso.
Limiti e vantaggi rispetto alla chirurgia
Le tecniche del rinofiller non stravolgono della forma del naso.
Per questo rappresentano spesso un’alternativa più semplice, gradita e più indicata rispetto alla
chirurgia.
La rinoplastica tradizionale è un intervento delicatissimo e, anche se eseguito a
regola d’arte, potrebbe risultare non soddisfacente per il paziente: un naso di per sé bellissimo può non
incontrare i gusti del paziente, il quale  non percepisce come ‘suo’ il nuovo aspetto del naso.
A chirurgia eseguita, tornare indietro è pressoché impossibile mentre le tecniche del rinofiller sono reversibili e
ben rispettano le peculiarità fisionomiche individuali.
La velocità di esecuzione e la possibilità di abbellire senza travolgere fanno sì che il tasso di soddisfazione dei pazienti si avvicini al 100%.
IMG_2901
Tag: grasso, ialuronico, naso, rinofiller, rinoplastica
mdc
Post precedente Il segreto delle labbra naturali Prossimo Post Invecchiamento della pelle

articoli collegati

Doppio mento e acido desossicolico

8 Giugno 2017mdc

Il segreto delle labbra naturali

27 Settembre 2017mdc

Invecchiamento della pelle

28 Aprile 2020mdc

Articoli recenti

  • Rimozione neoformazioni benigne con il plasma
  • Invecchiamento della pelle
  • Rinoplastica non chirurgica o rinofiller
  • Il segreto delle labbra naturali
  • Doppio mento e acido desossicolico

Categorie

  • Braccia
  • Collo
  • Glutei
  • Glutei
  • Mani
  • Medicina Estetica
  • Medicina Rigenerativa
  • Polpaccio
  • Prodotti
  • PRP
  • Seno
  • Trattamenti
  • Tricologia
  • Viso
  • Viso

Social

Facebook
Twitter
Google+
YouTube

Ultimi aggiornamenti

  • Rimozione neoformazioni benigne con il plasma
  • Invecchiamento della pelle
  • Rinoplastica non chirurgica o rinofiller

Commenti recenti

    HomeConoscere la medicina esteticaContact
    © 2024 All rights reserved. eMedicinaEstetica Powred by INNOVACTIVE